Acciai rivestiti per immersione a caldo

Acciai rivestiti per immersione a caldo
I Materiali

Acciai rivestiti
per immersione a caldo

Gli acciai rivestiti per immersione a caldo sono acciai che subiscono un trattamento di zincatura attraverso il processo di immersione a caldo

In questo processo, il materiale in acciaio viene immerso in un bagno di zinco fuso a temperature elevate. Durante l’immersione si crea una lega di zinco-ferro che aderisce saldamente alla superficie dell’acciaio.

Questo trattamento conferisce all’acciaio un rivestimento protettivo altamente resistente alla corrosione, che protegge il materiale da fattori ambientali come umidità e agenti atmosferici. 

QUALITÀ PER IMBUTITURA E PIEGATURA A FREDDO

EN 10346:2015

Questi acciai sono caratterizzati da limiti massimi di snervamento e di rottura ed allungamenti minimi garantiti. Sono classificati in ordine crescente di formabilità e possono pertanto essere utilizzati nelle diverse lavorazioni a freddo, dagli stampaggi meno critici (DX51D) fino alle più profonde imbutiture (DX57D).

QUALITÀ DA COSTRUZIONE O “STRUTTURALI”

EN 10346:2015

Gli acciai da costruzione sono caratterizzati da carico di snervamento e di rottura minimi garantiti. Presentano una buona duttilità e sono utilizzati in tutte quelle applicazioni che richiedono al prodotto finito una buona resistenza alla fatica.

QUALITÀ ALTORESISTENZIALI MICROLEGATI

EN 10346:2015

Gli acciai altoresistenziali micro legati, pur avendo un basso contenuto di carbonio, presentano elementi micro leganti che conferiscono al prodotto un alto limite di snervamento pur mantenendo una buona formabilità. Pur essendo idonei a molteplici tipologie di lavorazione, la loro attitudine allo stampaggio decresce all’aumentare della resistenza meccanica; presentano in generale una buona resistenza alla fatica e all’impatto.

Rivestimenti

ZINCO-MAGNESIO

EN 10346:2015

Questi prodotti sono costituiti da un substrato di acciaio sul quale viene applicato un rivestimento costituito da una lega di magnesio e alluminio (1,5-8%) con un minimo di 0,2% di magnesio per immersione a caldo in continuo.

ALUZINC

EN 10346:2015

Questi prodotti sono costituiti da un substrato di acciaio sul quale viene applicato un rivestimento costituito da alluminio (55%), zinco (43,4%) e silicio (1,6%) per immersione a caldo in continuo. La loro principale caratteristica risiede nella eccellente resistenza alla corrosione: diversi studi hanno dimostrato che questi acciai, a parità di spessore del rivestimento, presentano una resistenza in nebbia salina di 5 volte superiore rispetto a quella degli zincati a caldo. Hanno inoltre un aspetto superficiale molto estetico, un’ottima capacità di riflessione della luce e del calore ed una notevole resistenza all’abrasione. In ambienti acidi (ad esempio urbani o marini) la superficie si mantiene inalterata fino a 315°C. Viceversa non è raccomandabile l’utilizzo in atmosfere a pH basico e negli allevamenti di bestiame.

GALVANNEALED

EN 10346:2015

Questi prodotti sono costituiti da un substrato di acciaio ed un rivestimento che viene ottenuto per immersione in un bagno di zinco fuso (con una % di zinco minima del 99%) e poi sottoposto ad un processo di ricottura che attiva la diffusione del ferro dal substrato nello zinco, dando origine ad una lega zinco-ferro con un contenuto di ferro variabile tra l’8 e il 12%.

A differenza degli zincati a caldo presentano una superficie priva di fiore ed opaca, molto simile per aspetto a quella degli acciai laminati a freddo.

La lega di zinco e ferro ha un comportamento diverso rispetto al solo zinco; in fase di lavorazione mostra una maggiore durezza e tende a produrre più polvere, per cui in genere gli spessori del rivestimento sono più sottili.

ZINCATI A CALDO

EN 10346:2015

Questi prodotti sono costituiti da un substrato di acciaio sul quale viene applicato un rivestimento di zinco per immersione a caldo in continuo. La percentuale di zinco contenuta nel rivestimento è superiore al 99%. La caratteristica principale di questi prodotti risiede nella notevole resistenza alla corrosione, offerta dallo zinco in funzione dello spessore del rivestimento; l’immersione a caldo consente di ottenere una vasta gamma di spessori di zinco, anche molto elevati, fino a 600 g/m2 complessivi sulle due facce.

GALFAN

EN 10346:2015

Questi prodotti sono costituiti da un substrato di acciaio sul quale viene applicato un rivestimento di zinco (95%) e alluminio (5%) per immersione a caldo in continuo. La caratteristica principale di questi prodotti risiede nella maggiore resistenza alla corrosione rispetto agli acciai zincati a caldo, grazie all’azione combinata dello zinco e dell’alluminio. Ulteriore caratteristica distintiva risiede nell’aderenza del rivestimento al substrato nell’operazione di stampaggio di molto superiore rispetto agli zincati a caldo.

ALLUMINIATI

EN 10346:2015

Questi prodotti sono costituiti da un substrato di acciaio sul quale viene applicato un rivestimento costituito da alluminio (90%) e silicio (10%) per immersione a caldo in continuo. La loro principale caratteristica risiede nella eccellente resistenza alla corrosione anche ad alta temperatura: fino a 450C° la superficie si mantiene inalterata e la riflessione del calore pari all’80%. L’ottima capacità di protezione dalla corrosione è garantita dall’alluminio, che, a contatto con l’ossigeno dell’aria, forma uno strato di ossido passivante.

NASTROFER

Altri
materiali

Scopri tutti i materiali marchiati Nastrofer.

Ottenuti mediante laminazione a temperature elevate, che conferiscono maggiore duttilità e resistenza, ideali per strutture e applicazioni industriali.

Materiali lavorati a basse temperature, con una finitura superficiale liscia e precisa, utilizzati per dare vita a componenti esteticamente impeccabili.

Acciai rivestiti con uno strato di zinco tramite elettrodeposizione, per protezione contro la corrosione e un’ottima lavorabilità.

Richiedi una consulenza gratuita!

I nostri esperti ti aiuteranno a individuare la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Uffici e Plant 1:

Via Riviera, 58
20841 Carate Brianza (MB) - Italy

Sede legale e Plant 2:

Piazza Risorgimento, 1
20841 Carate Brianza (MB) - Italy

info@nastrofer.it

Tel: +39 0362 991722

Fax: +39 0362 907508

Compila il form inserendo i dati richiesti e ti ricontatteremo per fissare un appuntamento.